
50/2016, relativamente dunque a tutte le procedure negoziali riguardanti le Pubbliche Amministrazioni, si demanda all’Anac, Autorità Nazionale Anticorruzione, l’autonoma
adozione di ulteriori atti a carattere generale finalizzati a offrire
indicazioni interpretative e operative agli operatori nell’ottica di perseguire
gli obiettivi di:
indirizzo e linee guida e nel dettaglio l’art. 213 ha previsto l’emanazione di una notevole
quantità di decreti ministeriali e di linee guida a suo carico, stabilendo anche
una specifica tempistica. Nelle more dell’emanazione dei vari decreti, restano
comunque in vigore tutta una serie di disposizioni previste dal vecchio
Regolamento appalti.
in Gazzetta:
servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria. Delibera n. 973 del 14
settembre 2016. Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 228 del
29 settembre 2016
Delibera n. 1005 del 21 settembre 2016. Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale
Serie Generale n. 238 dell’11 ottobre 2016
unico del procedimento per l’affidamento di appalti e concessioni. Delibera n.
1096 del 26 ottobre 2016. Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.
273 del 22 novembre 2016
contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria,
indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori
economici. Delibera n. 1097 del 26 ottobre 2016. Pubblicate nella Gazzetta
Ufficiale Serie Generale n. 274 del 23 novembre 2016
e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale obbligatorio dei componenti
delle commissioni giudicatrici. Delibera n. 1190 del 16 novembre 2016.
Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 283 del 3 dicembre 2016
e delle carenze nell’esecuzione di un precedente contratto di appalto che
possano considerarsi significative per la dimostrazione delle circostanze di
esclusione di cui all’art. 80, comma 5, lett. c). Delibera n. 1293 del 16
novembre 2016. Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.2 del 3
gennaio 2017
amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori che operano mediante
affidamenti diretti nei confronti di proprie società in house previsto
dall’art. 192 del decreto legislativo 50/2016. Delibera n. 235 del 15 febbraio
2017. Pubblicate nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.61 del 14 marzo 2017
detta autorità di un potere vincolante, necessario diventa pertanto l’uniformità
a quanto espresso nelle linee guida per non incorrere in comportamenti elusivi.
di acquisti in rete, portale del mercato elettronico. L’Anac detta
principi inviolabili anche per tale disciplina, ai quali i responsabili dei procedimenti
devono attenersi scrupolosamente. Ricordiamo brevemente quali sono i principi cardine sui quali si muove il mercato elettronico.