Il 2019 ha portato una rivoluzione nel modo in cui vengono calcolate le tariffe TARI. La nuova Metodologia Tariffaria Rifiuti è stata introdotta da ARERA e prevede l’elaborazione del Piano E... Leggi tutto
La notifica è perfezionata, quindi legalmente valida, anche se il destinatario non può dimostrare di aver ricevuto l’avviso di raccomandata consegnato attraverso la cassetta postale. L... Leggi tutto
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 172/2023, il decreto 7 luglio 2023 del ministero delle Economia e delle Finanze, per consentire ai Comuni di diversificare le aliquote Imu come... Leggi tutto
La maggior parte delle amministrazioni pubbliche gestisce dati e informazioni in modo non strutturato, aperto e interoperabile, rendendo queste difficili da condividere con cittadini, impres... Leggi tutto
L’atteso Decreto Bollette, D.L. 34/2023, completa il suo iter, così la legge di conversione 26 maggio 2023, n. 56 approda infatti nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023. A seguit... Leggi tutto
Il simulatore GRATUITO di libero accesso proposto da Geropa è già predisposto e contiene le informazioni già riferite all’anno 2021 e quindi valide per la costruzione del piano Finanzi... Leggi tutto
Attenzione all’impatto dell’inflazione sui costi di gestione delle imprese che si occupano di raccolta e trattamento dei rifiuti urbani. Dopo Anci e Ifel, anche Assoambiente invi... Leggi tutto
L’articolo 1, commi 222 e seguenti, della legge 197/2022, ha previsto l’azzeramento delle partite di importo residuo non superiore a 1.000 euro, trasmesse all’agente della riscossione entro... Leggi tutto