Legge di Bilancio 2020 ha ampliato il raggio d’azione dell’istituto del ravvedimento operoso abrogando il comma 1-bis dell’art.13 del D.Lgs n.472 del 1997. Tale beneficio prima era rivolto a... Leggi tutto
Con la conversione del Dl rilancio 34/2020 si è assistito alla proroga dei termini per l’approvazione del bilancio degli enti locali. Nel 2020 i termini relativi all’approvazione delle delib... Leggi tutto
L’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU), di cui all’art. 1, commi da 738 a 782 della Legge 27 dicembre 2019 n. 160 sta riscuotendo numerosi dubbi interpretativi in forza del res... Leggi tutto
L’imposta di soggiorno è stata introdotta in Italia nel 1910, poi abolita nel 1990 e reintrodotta nel 2011, oggi sembrerebbe depenalizzata con il Dl Rilancio. L’articolo 180 del Decreto modi... Leggi tutto
Come è ormai noto il Legislatore cercando di andare incontro ai cittadini considerata la situazione emergenziale per il dilagarsi degli effetti dell’epidemia Covid-19 ha dapprima sospeso dal... Leggi tutto
Con il decreto rilancio il governo adotta una misura straordinaria relativamente all’applicazione del tributo sull’occupazione del suolo pubblico, che consiste in un’esenzione senza preceden... Leggi tutto
Tra i settori in crisi in questo periodo c’è sicuramente quello delle società private che operano nella gestione delle entrate locali, che in circa 6.000 Comuni, gestiscono contratti c... Leggi tutto
In queste settimane di emergenza, crisi nazionale, negoziati fra sindaci e governo e maximanovra anticrisi per sostenere le casse locali sono circolate molte stime sulla perdita di entrate e... Leggi tutto