L’Ifel con la nota del 2 novembre 2021 ha voluto supportare i comuni nella comprensione degli articoli 67 e 68 del Dl 18/2020 riguardanti la sospensione dei termini relativi all’attività di... Leggi tutto
La diretta conseguenza della ripresa della riscossione coattiva dal 1° settembre 2021 è la necessità di organizzare le attività principali: le rateazioni in corso, la notifica delle ingiunzi... Leggi tutto
Dal 1° settembre i Comuni hanno potuto riprendere le procedure che, per legge, erano state totalmente impedite relativamente alle azioni di recupero coattivo, sia con riguardo alle misure ca... Leggi tutto
Il decreto legge 25 maggio 2021, n. 73 “Sostegni-bis” ha previsto all’art. 53 l’istituzione di un Fondo dedicato alle misure urgenti di solidarietà alimentare e di so... Leggi tutto
Il D. Lgs. n. 116 del 2020 di recepimento delle direttive europee in materia di rifiuti e attuazione di altri atti dell’Unione europea, in particolare la direttiva (UE) 2018/851 che mo... Leggi tutto
Con l’ordinanza 11290/2021, depositata il 29 aprile 2021, le Sezioni unite della Cassazione, in linea di continuità con quanto affermato in materia di Tia2, si sono pronunciate in favore del... Leggi tutto
Il 16 giugno scorso era prevista la scadenza dell’acconto dell’Imu e dal 17 è scattato il termine per il ravvedimento oneroso per i titolari di fabbricati, aree edificabili e terreni, che no... Leggi tutto
Il D.Lgs. n. 116/2020 – in vigore dal 26 settembre 2020 – modifica il D.Lgs 152/2006 (Codice dell’Ambiente) recependo le direttive europee sui rifiuti UE 2018/851 e sugli i... Leggi tutto